
IL CALENDARIO DELLE RILEVAZIONI
RILEVAZIONE DI AREA
RILEVAZIONE DI LISTA
I RILEVATORI
I rilevatori incaricati dal Comune di Gonnesa sono 5, muniti di apposito tesserino e su richiesta esibiranno un documento di riconoscimento.
IL QUESTIONARIO
Il questionario è unico per le due rilevazioni.
I contenuti sono relativi a:
-
tipologia delle famiglie, caratteristiche anagrafiche, di stato civile,
socio-economiche e di mobilità territoriale delle persone dimoranti
abitualmente;
- tipologia di alloggio, caratteristiche delle abitazioni occupate e dei relativi edifici.
INFO E CONTATTI
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. La famiglia può:
|
censimento_nota_informativa.pdf |
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
dalle ore 16,00 alle ore 19,00
Martedì
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
dalle ore 16,00 alle ore 19,00
Mercoledì
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
dalle ore 16,00 alle ore 19,00
Giovedì
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
dalle ore 16,00 alle ore 19,00
Venerdì
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
dalle ore 16,00 alle ore 19,00
Orari estivo di apertura al pubblico:
Lunedì
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
dalle ore 17,00 alle ore 20,00
Martedì
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
dalle ore 17,00 alle ore 20,00
Mercoledì
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
dalle ore 17,00 alle ore 20,00
Giovedì
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
dalle ore 17,00 alle ore 20,00
Venerdì
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
dalle ore 17,00 alle ore 20,00
Responsabile
Ballocco Cristina
Via S. Andrea, 48, 1° piano
Telefono 07814680320
Email pedagogista@comune.gonnesa.ca.it
Il Comune di Gonnesa ha aderito alla convenzione Consip, che prevede l’erogazione del servizio di illuminazione pubblica volto a garantire alle amministrazioni l’efficienza e la qualità, incentivando il risparmio energetico e la messa a norma degli impianti di illuminazione pubblica ad un unico soggetto, ottimizzando i processi di erogazione dei servizi attraverso una riduzione del fabbisogno energetico ed una pianificazione organica delle attività manutentive con conseguente riduzione dei costi di gestione.
Il servizio di illuminazione pubblica è pertanto stato affidato alla RTI ZEPHYRO SpA.
| Le segnalazioni relative a guasti e disservizi potranno essere effettuate telefonicamente tramite il Call Center |
Vi ringraziamo per la gentile COLLABORAZIONE!
commemorazione
MOTI MAGGIO 1906
20 Maggio
Moti 1906
La rivolta popolare di Gonnesa del Maggio 1906 si inserisce in un contesto più ampio che vede i moti, partiti da Cagliari, diffondersi in tutta la Sardegna. Questa lotta fu la prima presa di coscienza dello sfruttamento cui era sottoposta la classe lavoratrice sarda. I primi minatori lavoravano in condizioni gravissime che rasentavano la schiavitù: il lavoro era continuo e logorante, molto pericoloso e sottopagato. Mancava qualsiasi forma di assistenza sociale e previdenziale da parte dello stato e il lavoratore con la misera paga non era in grado di sfamare la propria famiglia. L’operaio, inoltre, era legato all’azienda da un vincolo che prese il nome di "Ghignione". Questo era un buono acquisto di cui si poteva usufruire soltanto nello spaccio dell’industria, che vendeva a prezzi più alti dei negozi le merce scadente. Queste condizioni portarono scontenti e malumori che sfociarono nella rivolta del Maggio del 1906. La rivolta fu spontanea e dettata da fame e disperazione: i dimostranti chiedevano l’intervento del sindaco sul caro-viveri, dazio e tasse comunali. Dopo aver incendiato la cantina e l’ufficio del dazio, da Gonnesa, la manifestazione si diresse verso Bacu Abis e Nebida. L’epilogo fu tragico: i carabinieri arrivati da Iglesias spararono sulla folla. A Nebida ci furono due morti e quindici feriti, a Gonnesa tre morti e diciassette feriti. Oggi il 20 Maggio, a Gonnesa, è festa civile.
Via S. Andrea, 48, piano rialzato
Orari per il pubblico:
Giovedì: dalle 10,00 alle 12,00
Telefono 07814680306
Fax 07814680339
Email antonio.tiragallo@comune.gonnesa.ca.it
Ufficio Cimitero
Piras Marcello
Via S. Andrea, 48, piano rialzato
Orari per il pubblico:
Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 10,00 alle 12,00; Martedì dalle 16,00 alle 18,00
Telefono 07814680305
Email marcello.piras@comune.gonnesa.ca.it
Modulistica
ORARIO INVERNALE
ORARIO ESTIVO
| Il nostro paese in primavera è cornice di numerose manifestazioni culturali che caratterizzano il “Maggio Gonnesino”. "Monumenti Aperti” è uno degli eventi più importanti di questo ricco calendario. "Monumenti Aperti" rappresenta la trasmissione della memoria. Racconta di luoghi, volti e sapori del nostro paese. Grazie alle associazioni, alle scuole e ai numerosi volontari, che con grande senso civico accompagnano sardi e turisti in luoghi di cultura, permettendogli di conoscere più a fondo il territorio di Gonnesa e Nuraxi Figus, la loro storia e le loro meravigliose tradizioni. |