Con il presente avviso si porta a conoscenza della cittadinanza dell'avvio dell'iniziativa in oggetto che prevede la possibilità di accedere a visite specialistiche ambulatoriali. Gli interessati possono aderire presentando il modulo di domanda appositamente compilato al protocollo generale dell'Ente attraverso i seguenti canali:
- Mail: protocollo@comune.gonnesa.ca.it
- Pec: protocollo@pec.comune.gonnesa.ca.it
- Consegna a mano
Il modulo di domanda deve essere corredato dai seguenti documenti:
- ISEE
- Documenti di riconoscimento
All'interno del modulo di domanda è possibile consultare le visite mediche specialistiche cui si può accedere. I requisiti di accesso sono (almeno uno trai seguenti):
1) Essere in possesso di un'attestazione ISEE in corso di validità con valore non superiore con valore non superiore a €. 10.140,00. Qualora nel nucleo familiare siano presenti minori si farà riferimento al valore ISEE minorenni che, qualora i genitori del minore non siano tra loro coniugati né conviventi, dovrà essere determinato ai sensi dell'art. 7 del D.P.C.M. 159/2013 e ss.mm. ed ii;
2) Situazione di fragilità sociale, di emarginazione e vulnerabilità, valutata dal Servizio Sociale comunale e secondo dei fattori indicati nel punto seguente, in considerazione dello stato di bisogno, tenuto conto della situazione economica di base e di fattori aggravanti, quali:
a) La perdita del lavoro e/o riduzione consistente del proprio reddito familiare non attestabile dall'ISEE corrente;
b) Situazione sanitaria precaria in assenza o attesa dei relativi benefici economici;
c) Situazione abitativa incerta e/o persone senza fissa dimora;
d) Situazione di assenza di reti relazionali di sostegno valutato tale dall'Assistente sociale comunale nel pieno rispetto della propria autonomia tecnico- professionale;
e) Situazione di emarginazione sociale o condizione di rischio sociale correlata a dipendenze, problematiche giudiziarie, ecc;
f) Ogni altro disagio aggravante lo stato di bisogno valutato tale dall'Assistente sociale comunale nel pieno rispetto della propria autonomia tecnico- professionale;
3) Lunghe liste d'attesa, possibilità di accesso tramite CUP al Servizio Sanitario Pubblico.
|
avviso.pdf |
|
|
modulo_di_domanda.pdf |
|
|
informativa.pdf |