Notizie-Novas-News

24.05.2024 / Comune di Gonnesa

COMUNICATO - MISURE DI PREVENZIONE DALLA DIFFUSIONE DELLA MALATTIA DI NEWCASTLE (AVIARIA VOLATILI)


Sono stati rilevati diversi casi, anche nel Comune di Gonnesa, di uccelli selvatici morti a causa della peste aviaria, in particolare tortore e storni.

L’Asl Sulcis Iglesiente – Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, Servizio sanità animale ritiene urgente l’adozione di misure di prevenzione dalla diffusione di questa malattia onde evitare o ridurre al minimo i rischi per la salute degli animali, per la salute pubblica e l’ambiente.

Per evitare inutili allarmismi, di seguito spiegheremo in breve di che cosa si tratta.

CHE COSA E’ LA MALATTIA DI NEWCASTLE?
La malattia di Newcastle, detta anche pseudopeste aviaria, è una delle più temute malattie che possono colpire i volatili a causa dell’elevato tasso di mortalità. All’infezione sono sensibili numerosissime specie di uccelli tra domestici e selvatici, con variabilità nelle manifestazioni cliniche secondo la specie e il ceppo virale della malattia contratto. Gli uccelli selvatici, in particolare, hanno un ruolo importante nella diffusione dell’infezione, in quanto possono trasmetterla facilmente agli allevamenti avicoli, soprattutto se si allevano gli animali all’aperto. Questo, oltre ad avere un significativo impatto sull’ambiente, ha dunque un forte impatto economico sugli allevamenti avicoli a carattere commerciale.

CHE RISCHI COMPORTA PER L’UOMO?
L’uomo, in caso di contatto diretto con elevate cariche virali, potrebbe riscontrare una congiuntivite a 24 ore dall’esposizione.

COSA POSSONO FARE I CITTADINI IN CASO DI RITROVAMENTO DI CARCASSE DI UCCELLI?
Non si devono assolutamente toccare le carcasse degli uccelli ma avvisare prontamente la polizia municipale. La comunicazione dovrà essere effettuata anche in caso di decessi di specie domestiche.
La situazione è attualmente sotto controllo e costantemente monitorata da parte degli organi competenti, ma è importante prestare la dovuta attenzione.




COMUNICATO - MISURE DI PREVENZIONE DALLA DIFFUSIONE DELLA MALATTIA DI NEWCASTLE (AVIARIA VOLATILI)