La Deliberazione della Giunta Regionale n. 19/10 del 10/04/2020 ha previsto l'attivazione di un unico intervento, che ricomprende al suo interno la misura "Ritornare a casa" e la misura "Interventi a favore di
persone in condizioni di disabilità gravissima," volte entrambe a favorire la permanenza nel propriodomicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.
In attuazione della suddetta Deliberazione, la Regione Sardegna ha approvato, con Deliberazione n. 5/38 del 29.01.2025, le linee di indirizzo 2025/2026 del Programma "Ritornare a casa Plus" che si articola in cinque livelli assistenziali di seguito descritti:
- Livello Assistenziale Dimissione Protette;
- Livello Assistenziale Base (con doppia articolazione Livello Base A e Livello Base B);
- Livello Assistenziale Primo;
- Livello Assistenziale Secondo;
- Livello Assistenziale Terzo.
I Livelli Assistenziali non sono tra loro cumulabili.
L'accesso ad un Livello Assistenziale superiore comporta la cessazione del Livello Assistenziale inferiore.
Il Comune di Iglesias, in qualità di Ente capofila del PLUS di Iglesias, in esecuzione della già citata Deliberazione della Giunta Regionale rende noto che a partire dal 19/02/2025 potranno essere trasmesse
le domande per l'erogazione di un contributo per l'acquisto di servizi di cura o per la fornitura diretta di cura da parte di familiari caregiver, a favore di persone in condizione di disabilità gravissima o di non
autosufficienza, finalizzati a garantire la domiciliarità dell'assistenza
Il finanziamento può essere destinato anche all'acquisizione di interventi di sostegno psico-socioeducativo, di servizi di sollievo per la sostituzione temporanea degli assistenti familiari in occasione di ferie,
malattia e maternità e le emergenze temporanee diurne e notturne e per l'acquisizione di servizi di supporto come l'assistenza gestionale, legale e amministrativa alle famiglie per l'espletamento degli
adempimenti.
Continua la lettura